Diocesi di Saluzzo | San Chiaffredo e San Costanzo martiri Patroni della Diocesi

Un aiuto per i minori in difficoltà

5ª Intenzione – Missione in Patagonia (Argentina) – L’opera dell’Associazione Papa Giovanni
La Associazione Papa Giovanni XXIII è presente sul territorio argentino da circa 10 anni, ubicata alla periferia di Puerto Madryn, città della Patagonia Argentina. Il turismo di massa che ha caratterizzato la regione negli ultimi anni ha fatto sì che a Puerto Madryn i prezzi siano aumentati, rendendola una città molto cara e favorendo l’aumento di quella disuguaglianza che caratterizza tutti i grandi e turistici centri dell’America Latina, con una netta distanza tra una ristretta fascia di popolazione benestante e ricca ed una più ampia che vive in condizioni di povertà, emarginazione sociale, spesso senza risorse e mezzi per una vita dignitosa. Il progetto è di adeguamento della casa già esistente al fine di poter far fronte ai bisogni di famiglie e minori in difficoltà. Inoltre si cercherà di riprendere le attività di sostegno alimentare, sociale ed educativo alle famiglie in difficoltà e in stato di povertà, anche in collaborazione con la chiesa locale e altri enti come la Caritas.
La missione è inserita nel Barrio Pujol che è un quartiere situato nel settore settentrionale della città di Puerto Madryn, in cui i servizi basici sono spesso assenti o inadeguati e non tutte le strade sono lastricate. È un quartiere costituito da case piccole e medie, più ricco nella parte nord, dove abitano famiglie con reddito più elevato e più umile nella parte sud, anche per la presenza di numerosi immigrati, soprattutto boliviani che, non potendosi permettere l’affitto di una casa, negli ultimi anni hanno occupato appezzamenti di terra inutilizzati costruendo abitazioni fatiscenti, di cui sono diventati proprietari.
Caritas Argentina, in assenza di dati ufficiali, stima la presenza di circa 1.500 minori in condizioni di povertà e indigenza nel barrio. Il tasso di abbandono scolastico nella provincia di Chubut è alto rispetto alle altre province e la rinuncia agli studi avviene nella maggior parte dei casi prima dei 15 anni. Questo, unito anche alle condizioni di indigenza e violenza familiare, aumenta le probabilità per i giovani di finire in traffici illegali.

maurizio riba
papa giovanni XXII

dal Corriere di Saluzzo del 3 aprile 2025

Immagine: https://daicistai.apg23.org/campaign/camminiamo-per-mano-ai-bambini-in-patagonia/

Info

Ultime news

Mons. Vescovo, il Clero e tutto il popolo di Dio, partecipano nella preghiera alla dipartita di Papa Francesco.