Diocesi di Saluzzo | San Chiaffredo e San Costanzo martiri Patroni della Diocesi

Scomparsa don Carlo Vagge

Sono stati celebrati mercoledì 25 giugno, alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Piasco i funerali del rev.do don Carlo Vagge, scomparso il 21 giugno, dopo essere stato colpito da un malore esattamente un mese prima. Ecco il ricordo di don Carlo reso dal Vicario generale don Roberto Bruna.

Don Carlo è nato a Genova il 7 maggio 1947 da una famiglia contadina composta da genitori e
4 figli. La sua parrocchia di origine era retta dai frati Minori Conventuali e questo lo portò a maturare la scelta di entrare nel noviziato dei frati Minori il 29 agosto del 1968.
Dopo gli studi filosofici e teologici fatti a Genova e a Susa, venne ordinato diacono a Susa e sacerdote nella sua parrocchia di origine a Genova il 28 ottobre 1978 dal cardinale Siri. Inviato dai superiori a Roma per frequentare un corso biennale di pastorale giovanile, venne poi destinato a Torino. Nel 1985 tornò a Genova, dove con Padre Teobaldo dei Cappuccini, fu incaricato di seguire i sacerdoti in difficoltà. Fu una bella esperienza di vita comune e di condivisione. La frequenza ad
alcuni corsi motivazionali estivi, lo portò a maturare il desiderio di diventare sacerdote diocesano.
Presentò domanda al cardinale Saldarini di Torino e venne incardinato in quella diocesi il 12 agosto del 2000. Fino al 2007 fu Vicario parrocchiale a Rivalta e contemporaneamente cappellano all’Ospedale San Luigi di Orbassano. La pastorale ospedaliera e l’attenzione agli ammalati lo arricchì di sensibilità e di attenzione per le situazioni di fragilità.
Nel maggio 2007, ancora Padre Teobaldo lo contattò per ripetere la stessa esperienza di fraternità, già fatta a Genova, nella diocesi di Frosinone e precisamente a Farentino. Fu incaricato in modo particolare di seguire la parrocchia di Toffe, una parrocchia disagiata, soprattutto nel periodo invernale. Don Carlo chiese più volte di essere trasferito sentendo forte la solitudine, anche perché nel frattempo l’esperienza con Padre Teobaldo si era sciolta.
Nel 2013 fu inviato a Ceretto di Costigliole presso la Comunità Papa Giovanni XXIII dove incominciò a conoscere i sacerdoti diocesani, prestandosi a servizi pastorali nelle varie parrocchie della diocesi. Aiutò in modo particolare la parrocchia di Costigliole Saluzzo dove collaborò con don Silvio Eandi. Questa esperienza e l’accoglienza da parte del clero diocesano fecero maturare in lui il desiderio di essere incardinato in Diocesi. Tale richiesta venne accolta da Mons Giuseppe Guerrini il 28 maggio
2015. Intanto fu nominato parroco” in solidum” delle parrocchie dell’Alta Valle Varaita. Il 19 settembre 2020 venne trasferito come parroco “in solidum” nelle parrocchie di Bagnolo Piemonte. In questo stesso periodo svolse pure il compito di Cappellano al Cottolengo di Barge. Dal 29 settembre 2024 venne trasferito a Piasco come collaboratore, risiedendo nella casa parrocchiale di Sant’Antonio. Don Carlo ha saputo creare buone relazioni con la gente nei diversi luoghi dove ha abitato, grazie anche alla giovialità del tratto e ai tanti incontri durante gli spostamenti per raggiungere le Chiese parrocchiali. Non avendo l’automobile si spostava spesso a piedi o usando i mezzi pubblici e questo lo ha sempre facilitato nell’intessere relazioni positive. Fedele agli incontri di aggiornamento dei sacerdoti e ai vari impegni spirituali è sempre stato disponibile ad aiutare nelle varie situazioni di emergenza.
Colpito da malore il 22 maggio, fu operato d’urgenza in neuro-chirurgia all’Ospedale di Cuneo, dove, ricoverato in rianimazione, andò incontro al Signore il 21 giugno 2025.
Nei brevi momenti di lucidità, in cui parlava solamente con gli occhi e stringendo la mano, gli ho chiesto di offrire le sue sofferenze e la sua croce per le vocazioni. Siamo grati a don Carlo per i tanti servizi svolti nella Chiesa e soprattutto nella nostra Diocesi e lo affidiamo a Gesù Buon Pastore perché ora possa camminare per i sentieri del Paradiso.

roberto bruna

dal Corriere di Saluzzo del 26 giugno 2025

    Ultime news