Diocesi di Saluzzo | San Chiaffredo e San Costanzo martiri Patroni della Diocesi

Giornata Mondiale Missionaria – 19 ottobre 2025

Tanta gente ha partecipato, giovedì scorso 16 ottobre, alla Veglia missionaria che si è svolta nella chiesa di Maria Ausiliatrice in Saluzzo. “Missionari di speranza tra le genti” è il titolo scelto per l’incontro di preghiera, al termine del quale c’è stato anche il mandato ai coordinatori e ai catechisti. La celebrazione si è aperta con la lettura tratta dal messaggio del Papa per la Giornata missionaria mondiale. Tra canti, momenti di preghiera, alternati a spazi riservati al silenzio e alla meditazione, la serata ha visto anche la proposta di testimonianze e l’ascolto della Parola di Dio.
Dopo l’omelia, c’è stato il mandato ai coordinatori della catechesi, invitati a raggiungere l’altare e a rinnovare la promessa di impegno a servire la gioia di essere missionari di speranza e di pace per portare il Vangelo. L’ultima parte della Veglia si è incentrata sul segno dei semi. Semi di speranza portati da una coppia di genitori, da un giovane e una giovane, da un ammalato e un operatore sanitario, dalla Caritas, dai nonni, dai catechisti…
«Ciascuno è invitato a raccogliere una bustina contenente dei semi di grano, in cui è inserita la bandiera di uno dei Paesi del mondo. Questi semi saranno segni veri di speranza per tutta l’umanità, fino agli estremi confini della terra, se continueremo a rimanere uniti nella preghiera e nell’impegno per la pace e capaci di gesti concreti di carità e amore tra noi e per tutti i popoli della terra. La bandiera ci invita a pregare per quel popolo, informandoci anche sulle sue sofferenze, gioie e speranze, cercando tra noi volti di persone provenienti da quel Paese o da quel continente…» è stato l’invito conclusivo proposto dal lettore. Il canto finale ha quindi concluso la Veglia.

dal Corriere di Saluzzo del 23/10/2025

Ultime news