Mons. Cristoforo Archinto (1556-1556)
Nipote di mons. Filippo Archinto, fu nominato vescovo di Saluzzo, su proposta dello zio, nel 1556.Morì nei giorni della sua elezione a vescovo, prima ancora
Nipote di mons. Filippo Archinto, fu nominato vescovo di Saluzzo, su proposta dello zio, nel 1556.Morì nei giorni della sua elezione a vescovo, prima ancora
Discendente da nobile famiglia milanese, nacque il 5 luglio del 1495 ad Arona; ebbe spiccate qualità morali accompagnate da solida dottrina. Fu un insigne giurista.Espletò
Alfonso trascorse la giovinezza plasmando la sua cultura a Roma, dove il padre era senatore.Godette la stima dei papi Leone X e Clemente VII .
Patrizio fiorentino, era unito da vincoli di parentela a papa Leone X .La sua nomina venne notificata al capitolo della cattedrale di Saluzzo con lettera
Sisto della Rovere, presentato dal fratello Giovanni Antonio, fu nominato vescovo di Saluzzo da Giulio II, con bolla pontificia del 26 settembre 1512.Egli non ricevette
Discendente da nobile famiglia genovese, fu concittadino e cugino del Papa Giulio II. È il primo vescovo della diocesi di Saluzzo. Fu preconizzato vescovo il
“Desidero che i nostri giovani si lascino
Il Giubileo 2025 comincerà il 24 dicembre
La forza di un vescovo. “Nella Gaudium
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Diocesi di Saluzzo
C.so Piemonte 56 – 12037 Saluzzo (CN)
Codice Fiscale: 94007910048 (ente non commerciale)
Pec: diocesisaluzzo@legalmail.it